Vicolo Home – Via Nuova ,4 Putignano (Ba)

Storie e cultura locale

🏛️ Cosa vedere a Putignano in un weekend: guida tra storia, tradizione e sapori pugliesi

Nel cuore della Valle d’Itria, tra i trulli di Alberobello e le scogliere di Polignano a Mare, si trova Putignano, un affascinante borgo del sud-est barese, noto per il suo centro storico bianco e vivace e per ospitare il Carnevale più antico d’Europa.
Se stai organizzando un weekend in Puglia, questo piccolo gioiello ti sorprenderà per autenticità e atmosfera.


🏰 1. Passeggiata nel centro storico

Il modo migliore per scoprire Putignano è perdersi tra i suoi vicoli di pietra chiara.
Da Piazza Plebiscito potrai ammirare la Chiesa di San Pietro Apostolo, con la sua facciata barocca, e il Palazzo del Balì, un tempo sede dei Cavalieri di Malta.
Passeggiando, incontrerai botteghe artigiane, case imbiancate a calce e angoli fioriti perfetti per qualche scatto Instagram.

💡 Consiglio: visita la città nel tardo pomeriggio, quando la luce calda rende tutto ancora più suggestivo.


🎭 2. Il Carnevale di Putignano

È il simbolo della città e si celebra ogni anno da oltre 600 anni!
Tra sfilate di carri allegorici, maschere e musica, il Carnevale di Putignano è un evento imperdibile.
Ma anche fuori stagione puoi visitare il Museo del Carnevale, dove scoprire la storia e i segreti della cartapesta, arte che ancora oggi unisce tradizione e creatività.


🌿 3. Le grotte e la natura nei dintorni

A pochi minuti dal centro troverai le Grotte di Castellana, tra i complessi carsici più spettacolari d’Italia.
Se ami le passeggiate nella natura, la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese offre itinerari panoramici perfetti per trekking o bici elettrica.
Lungo il percorso potrai ammirare masserie antiche, uliveti e trulli, simboli autentici della Puglia rurale.


🍝 4. Sapori tipici e dove mangiare

Un weekend a Putignano non può finire senza assaggiare la cucina locale:

  • le orecchiette alle cime di rapa,
  • la focaccia barese,
  • e i dolci di mandorla tipici delle feste.

Ti consigliamo di fermarti in una delle osterie del centro storico, dove potrai gustare piatti casalinghi e vini locali come il Primitivo e il Negroamaro.


🌙 5. Dove dormire: vivere l’atmosfera del centro storico

Per vivere Putignano fino in fondo, scegli un alloggio nel cuore del borgo antico.
Le vecchie case in pietra, ristrutturate con gusto, ti permettono di respirare la vera atmosfera pugliese, tra silenzio, profumi e scorci suggestivi.

👉 Se cerchi un posto accogliente e autentico, scopri Vicolo Home – una casa vacanza nel centro storico di Putignano, ideale per coppie e viaggiatori curiosi, a due passi da tutto.


✨ Conclusione

Putignano è una meta perfetta per un weekend in Puglia: piccola, genuina e ricca di fascino.
In pochi giorni potrai scoprire la storia, la gastronomia e la vita locale, sentendoti parte di un borgo che conserva intatto il suo spirito.