Vicolo Home – Via Nuova ,4 Putignano (Ba)

Storie e cultura locale

5 curiosità su Putignano (che forse non conoscevi!)

Putignano è un borgo affascinante nel cuore della Puglia, famoso per il suo Carnevale e per i vicoli di pietra bianca che raccontano secoli di storia.
Ma dietro il suo fascino si nascondono tante curiosità che la rendono ancora più speciale.
Ecco 5 cose che forse non sapevi su Putignano e dintorni 👇


🎭 1. Il Carnevale più antico d’Europa

Il Carnevale di Putignano è il più antico d’Europa, nato nel lontano 1394.
Tutto ebbe inizio quando le reliquie di Santo Stefano vennero trasferite qui da Monopoli.
Da allora, carri allegorici, maschere di cartapesta e musica popolare colorano le vie del centro storico, in una festa che unisce tradizione, satira e creatività.


🪨 2. Sotto la città si nascondono grotte millenarie

Il territorio di Putignano poggia su un sistema di grotte carsiche, scavate naturalmente nel corso dei millenni.
Alcune di esse si collegano alle celebri Grotte di Castellana, tra le più spettacolari d’Italia.
Un intreccio sotterraneo che racconta la storia geologica della Valle d’Itria.


🏰 3. Una città costruita su tre colli

Putignano si sviluppa su tre colli principali, caratteristica che ancora oggi si riflette nella disposizione del suo centro storico.
Un tempo era circondata da mura difensive e fossati, di cui si intravedono ancora le tracce.
Passeggiando tra i vicoli, si percepisce l’andamento delle antiche fortificazioni e il fascino autentico di un borgo medievale perfettamente conservato.


⛪ 4. La Chiesa Madre di San Pietro

Nel cuore del centro storico sorge la Chiesa Madre di San Pietro Apostolo, edificata nel XII secolo e consacrata nel 1158.
L’interno custodisce importanti opere barocche e tele settecentesche, mentre l’imponente facciata in pietra locale domina la piazza principale del borgo.
Un luogo di grande spiritualità e un simbolo dell’identità putignanese.


🌊 5. Una posizione perfetta per esplorare la Puglia

Soggiornare a Putignano significa essere nel cuore della Valle d’Itria, a pochi minuti da:

  • Alberobello, con i suoi trulli patrimonio UNESCO;
  • Polignano a Mare, con le scogliere mozzafiato;
  • Le Grotte di Castellana, meraviglia naturale della Puglia.
    È la base ideale per scoprire ogni giorno un volto diverso della regione.

✨ Ti piacerebbe scoprirle tutte dal vivo?

Putignano ti aspetta con la sua storia, i suoi colori e la sua accoglienza.
Prenota il tuo soggiorno nel cuore del centro storico — Vicolo Home
e vivi la Puglia più autentica, tra cultura, tradizione e bellezza senza tempo.